Tundu su Ballu protagonista a Fainas 2024

A Nùoro la tradizione del ballo sardo tra passato e futuro

La quinta puntata di Fainas 2024, andata in onda su Videolina il 23 novembre 2024, ha acceso i riflettori su Nùoro, città simbolo della cultura sarda, e in particolare sulla scuola di danze tradizionali Tundu su Ballu, fondata nel 2015 con l’obiettivo di preservare e trasmettere il patrimonio delle danze isolane nella loro forma più autentica.

Guidata dalla maestra Barbara Bussa, la scuola si dedica all’insegnamento del ballo sardo, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni. Nel corso della puntata, viene mostrato come la danza tradizionale possa essere un potente strumento di espressione identitaria e di coesione sociale.

Il programma, condotto da Gianluca Medas, ha offerto interviste e racconti che hanno evidenziato il ruolo centrale della scuola nel mantenere vive le tradizioni locali. Un momento particolarmente emozionante è stato rappresentato dalle immagini di ragazze e ragazzi che ballano per strada, simbolo di una comunità che cresce insieme attraverso la danza, imparando non solo i passi ma anche i valori di impegno e collaborazione.

Barbara Bussa, riferimento nel panorama delle danze tradizionali sarde, ha sottolineato l’importanza di trasmettere queste tradizioni alle nuove generazioni, affinché possano sentirsi parte integrante della loro cultura.

Per chi desidera approfondire la conoscenza della scuola “Tundu su Ballu” e delle sue attività, è possibile visitare il profilo Instagram ufficiale: @tundusuballu_danzetradizionali.

La puntata completa è disponibile sul sito di Videolina: Fainas 2024 – Puntata 5 – Nuoro